
Pelle Secca e disidratata
​​
Innanzitutto va spiegato che la pelle SECCA e la pelle DISIDRATA non sono la stessa cosa. Non necessariamente i due inestetismi coesistono, ma spesso solo uno dei due può essere presente.
Spesso i sintomi cutanei che provocano sono i medesimi, proprio per questo per poter risolvere l’inestetismo è necessario un accurato check up (CHECK UP VISO) ed individuare l’esatta causa dello stesso (mancanza di sebo o mancanza di acqua).
La pelle secca è dovuta alla scarsa produzione di sebo, o all’eccessiva rimozione di esso con l’utilizzo di prodotti errati e troppo aggressivi nella propria skin care quotidiana o l’utilizzo eccessivo di sostanze esfolianti.
Alla vista, la pelle secca è fragile, sottile, desquamata, ha un colorito spento e poco sano. La pelle secca risulta opaca a causa di un accumulo di cellule morte sulla superficie epidermica. Questo accumulo può essere dovuto ad un eccessivo utilizzo di prodotti esfolianti (effetto REBOUND), all’utilizzo di prodotti sbagliati per la cura della pelle, ad un rallentamento del turn over cellulare a causa dell’invecchiamento o alla disidratazione.
​
La pelle disidrata presenta una scarsa quantità di acqua nello strato corneo. Anche una pelle grassa può essere disidratata, anzi avviene molto comunemente.
Una pelle disidratata, ovvero con mancanza di acqua, manifesta una perdita di luminosità e presenta sensazioni più o meno intense di ‘pelle che tira’.
​
Le cause della disidratazione cutanea possono essere:
- Insufficiente introito di acqua si consiglia di bere almeno 1,5 L di acqua al dì
- Scorretta skincare quotidiana è necessario introdurre l’utilizzo di sostanze iper idratanti qome ad esempio l’acido jaluronico
- Fattori ambientali come il freddo, il vento, l’inquinamento, l’eccessiva esposizione ai raggi UV
- Fattori esterni come l’abuso di fumo, alcool, terapie farmacologiche
​
La pelle disidratata è sempre una condizione temporanea e reversibile, ad esempio lo diventa spesso nei periodi estivi in cui la esponiamo maggiormente ad aggressioni ambientali e UV. Con i trattamenti specifici ed una corretta skin care, la situazione si risolve in tempistiche brevi.